6- L'Innamorato
- Marikantonella Maiellaro
- 5 gen 2021
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 17 gen 2021
La lama numero 6 degli Arcani Maggiori è chiamata Gli Amanti, L’innamorato o L’Amore. Così come sono vari i nomi con cui è conosciuta questa carta, altrettanto varie sono le iconografie, L’Innamorato è definita una tra le carte più ambigue dei Tarocchi, soprattutto per la sua interpretazione. Diverse sono le figure rappresentate: spesso vi troviamo due persone in procinto di unirsi a nozze, altre volte vi troviamo un uomo tra due donne, o una donna tra due uomini.
La scena rappresentata trae spesso ispirazione dal racconto mitologico “Ercole al bivio” in cui l’eroe, sedotto da due donne che incarnano rispettivamente Vizio e Virtù, è costretto a compiere una scelta che determinerà il suo futuro. È proprio su questo tema che verte l’intero significato della carta, che ci parla di indecisione e bivi, dei complicati rapporti che si creano nella vita relazionale. Si tratta di un’iconografia coerente al significato numerologico del numero 6, se pensiamo che questo numero è associato all’amore, al matrimonio e alla vita comunitaria, rappresenta il continuo scambio in campo affettivo e sociale.
ICONOGRAFIA DELLA CARTA

L’intera iconografia e interpretazione de’ L’Innamorato nei Tarocchi Marsigliesi ruota attorno alla relazione ambigua tra i tre protagonisti di questa lama, probabilmente si tratta di due donne e un uomo. È interessante notare, in particolar modo, come i due personaggi sulla sinistra sembrino scambiarsi uno sguardo, mentre quello sulla destra sembra guardare il vuoto, in una direzione non specificata davanti a se.
L’analisi di questa carta si incentra essenzialmente attorno alle posizioni delle mani di questi tre personaggi, che per la prima volta vengono raffigurati tutti sullo stesso piano. Si tratta di cinque mani in posizioni diverse, a farci intuire la complessità del rapporto che lega queste figure: se il primo personaggio, la donna sulla sinistra, posa la mano sulla spalla del personaggio centrale, quasi a proteggerlo o a trattenerlo, con la mano destra sembra toccare l’orlo del vestito di quest’ultimo, in direzione del suo sesso. A sua volta il personaggio centrale, l’uomo, posa una mano sulla triplice cintura, la stessa che indossa la donna a sinistra, ad indicare che i due condividono la medesima volontà.
È con il braccio sinistro dell’uomo che l’interpretazione si complica: questo infatti sembra essere condiviso con il personaggio di destra, dato che entrambi indossano un vestito a maniche blu. Potremmo ipotizzare che il giovane al centro stia toccando il ventre della donna a destra, tuttavia il suo sguardo è comunque rivolto verso sinistra. Oppure il personaggio di destra potrebbe toccarsi il ventre in segno di protezione, o indicarlo, mentre il giovane centrale potrebbe semplicemente tenere il braccio dietro alla schiena… Le ipotesi sono diverse e tutte altrettanto valide, L’Innamorato ci parla in linea generale delle relazioni umane, della vita sociale e delle sue infinite sfaccettature e possibilità. Significative, dal punto di vista simbolico, sono anche le acconciature dei due personaggi ai lati della carta:
La donna di destra presenta un’acconciatura floreale composta da quattro fiori con cinque petali. Il centro viola di questi ci suggerisce la saggezza dell’amore e la capacità di sacrificarsi, nel complesso i fiori ci parlano di una bella coscienza poetica ma solida.
La donna sulla sinistra invece indossa una corona di foglie verdi, probabilmente una corona di alloro, con una doppia fascia rossa e attiva. Si tratta di una personalità trionfante o dominatrice.
Nonostante l’ambiguità della carta, Jodorowsky suggerisce che molti elementi in questa raffigurazione sembrano parlarci di un’unione, nonostante si tratti di un Arcano che ci parla indistintamente di scelte sociali ed emozionali.
A vantaggio di questa ipotesi possiamo notare come il numero 6 dell’alfabeto ebraico è associato alla lettera “vav”, “il chiodo” e quindi rappresenterebbe l’unione, della stessa ipotesi è tra l’altro il significato di questo numero in numerologia.
Dal punto di vista simbolico inoltre, i tre personaggi potrebbero rappresentare le tre istanze dell’essere umano, quindi l’intelletto, il centro emozionale e il centro sessuale che si uniscono per formare un solo centro.
Altri elementi rilevanti, dal punto di vista simbolico, all’interno di questa iconografia sono:
Il terreno arato ai piedi dei personaggi, che simboleggia il lavoro, sul piano psicologico, culturale e spirituale, necessario per arrivare a quest’Arcano e comprendere ciò che effettivamente desideriamo.
Le scarpe rosse dell’uomo centrale sono le stesse del Matto e dell’Imperatore, ad accomunare simbolicamente queste tre figure in quanto gradi dell’essere
Il sole sullo sfondo irradia la scena con i suoi raggi, è la rappresentazione dell’Innamorato cosmico, sorgente dell’amore Universale, consapevole e incondizionato.
Eros al suo centro, come messaggero rappresentato con le fattezze di un putto, un bambino, il cui amore si rinnova perpetuamente.

L’interpretazione dell’Innamorato presentata dai Tarocchi Rider-Waite risulta molto diversa da quella dei Marsigliesi che abbiamo precedentemente analizzato.
In questa versione Waite ha scelto di rendere Adamo ed Eva i protagonisti dell’iconografia della lama che, in questa versione, prende di conseguenza il nome di “Gli Amanti”.
Si tratta di due figure adulte e quindi consapevoli, a differenza dell’adolescenziale figura al centro dell’Innamorato dei Tarocchi di Marsiglia, testimoni del fatto che la fatidica scelta di questo Arcano viene compiuta con consapevolezza.
Adamo è raffigurato davanti all’albero della Vita e rappresenta la mente razionale, mentre Eva è posta davanti a quello della Conoscenza e rappresenta a sua volta la mente emozionale, entrambi i progenitori vengono idealizzati in questa rappresentazione che non ha affatto l’obiettivo di condannarli. Entrambi sono infatti benedetti dall’Arcangelo Raffaele che rappresenta invece il Sé Superiore, non si tratta di una scelta casuale dato che egli è l’Arcangelo simbolo della Guarigione: il messaggio che Waite cerca di trasmetterci è proprio quello di un amore in grado di guarire. Il poeta vuole dimostrarci come la mente razionale necessita dei sentimenti per raggiungere uno stato di consapevolezza.
L’INNAMORATO NELLE LETTURE
Rispetto a questa carta Jodorowsky scrive che “Le si possono attribuire mille interpretazioni che ad un certo punto diverranno tutte esatte”, ed effettivamente i significati che vengono attribuiti all’Innamorato sono molteplici. Si tratta di una lama molto ambigua, che ci spinge ad interrogare il nostro stato emozionale nel tentativo di comprendere quello che realmente desideriamo. Lo scrittore, ne’ La via dei Tarocchi, ci suggerisce di domandare al consultante chi secondo lui assume il ruolo di Innamorato all’interno dell’iconografia marsigliese, per facilitare l’interpretazione di quest’Arcano. Senza dimenticarci però che il vero Innamorato rimane il grande sole bianco nel fondo della carta, che illumina indiscriminatamente tutti i protagonisti di questo complesso quadro sociale. Andiamo ad analizzare assieme quali sono i significati che solitamente può assumere nelle letture: Al diritto questa carta ci parla di una situazione ancora tutta da determinare e non necessariamente dal punto di vista relazionale, a meno che le carte che la circondano non vi si riferiscano specificatamente. Non è una lama che parla esclusivamente d’amore, ma di costruzione e realizzazione della persona. Nello specifico siamo di fronte ad una decisione importante da cui dipende qualcosa di molto significativo per la vita del consultante, che determinerà il suo futuro.
In linea generale l’Arcano ci suggerisce di affidarci all’intuito, un intuito affidabile e da ascoltare, e di procedere senza esitazioni.
Se circondata da carte positive L’Innamorato ci parla di una scelta libera, da compiere senza pressioni esterne, qualsiasi sia l’esito sarà una scelta vincente.
Se invece le carte circostanti ci descrivono una situazione problematica, la scelta richiederà cautela. Si tratta in ogni caso di una situazione di attesa, una scelta affettiva legata a rapporti ancora in formazione e senza doppi fini, un amore disinteressato e privo di erotismo. Sul piano affettivo L’Innamorato ci parla dell’inizio di una relazione importante e definitiva, di un soggetto innamorato o infatuato, oppure di scelte e progetti che coinvolgono l’altro, di uno stato emozionale e affettivo su cui è necessario fare chiarezza. In quest’ambito, il suggerimento di questa lama è quello di rinnovare costantemente l’impegno affettivo intrapreso affinché l’unione possa essere solida e armoniosa nel tempo.
Al rovescio naturalmente saremo di fronte ad una scelta lacerante, piena di contraddizioni e ripensamenti, dubbi, tentazioni e inganni. Non si tratta naturalmente di una scelta libera e incondizionata, ma ci descrive una situazione colma di incertezze dovute a fattori esterni, di una vera e propria dipendenza, oppure di apatia e impotenza d’azione a causa di un blocco emotivo. Dal punto di vista relazionale siamo davanti ad un amore fine a sé stesso e conflittuale, dai sentimenti carenti o male espressi, senza alcun intesa o lacerato dalla gelosia e dai dubbi.
Bibliografia e Sitografia:
La via dei Tarocchi, Alejandro Jodorowsky
http://www.itarocchidigabriella.it/innamorato.htm
Comments