12- L'Appeso
- Marikantonella Maiellaro
- 18 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min
L’Appeso, talvolta chiamato Il Traditore nei mazzi più antichi, è L’Arcano Maggiore numero 12, l’equivalente de’ La Papessa nella prima serie decimale dei Tarocchi, e come lei indica uno stato di accumulo e reclusione, di sosta.
Nelle sue rappresentazioni L’Appeso appare come un giovane capovolto e appeso per la caviglia al ramo di un albero o ad una cornice. Ha una gamba piegata dietro l’altra e i polsi dietro la schiena, probabilmente legati come nei Tarocchi Visconti. La posizione assunta da questo personaggio favorisce l’immobilità, L’Appeso non fa e non sceglie. Essa ricorda inoltre la posizione assunta dai condannati durante un supplizio pubblico, motivo per il quale alcune correnti eretiche, specie quelle di matrice gnostica, ergono questa carta a loro rappresentanza, e si identificano in essa per via della loro percezione nei confronti del mondo, con il ribaltamento della fede e delle credenze comuni.
Nonostante tutto il giovane rappresentato ne’ L’Appeso viene raffigurato con un’espressione serena, dato il suo significato spesso associato all’accettazione, all’armonia interiore o alla capacità di osservare il mondo da un punto di vista che trascende le convenzioni sociali.
Inoltre L’Appeso, proprio come La Forza, obbedisce all’attrazione verso il basso che caratterizza tutti i numeri della seconda serie decimale, verso le forze degli abissi dell’inconscio. È per questo motivo che il dodicesimo Arcano Maggiore obbedisce a questa forza e, data la sua natura cumulativa, esprime una sosta totale.
ICONOGRAFIA DELLA CARTA

Nei Tarocchi di Marsiglia due tronchi dai rami mozzati vengono collocati ai lati dell’iconografia, a rappresentanza del sacrificio utile alla rinascita materiale o spirituale che quest’Arcano sta preparando.
I rami mozzati sono in tutto dodici e potrebbero rappresentare:
Il castigo che ci si auto-infligge e a cui ci sentiamo condannati a causa del senso di colpa.
I dodici apostoli, data la similitudine de’ L’Appeso con la figura di Cristo e del dono di sé.
Le dodici devianze dell’ego intorno a Cristo che rappresenterebbe invece l’Io universale.
Molte sono inoltre le simbologie legate all’androginia di questa figura:
Le tasche a forma di mezza luna, una attiva ed una ricettiva
La corda doppia, le cui terminazioni ricordano rispettivamente un simbolo della mascolinità ed uno della femminilità.
Il punto in cui la corda stringe il tallone de’ L’Appeso riporta il simbolo del triangolo iscritto in un cerchio, simbolo collegato allo spirito e all’androginia spirituale.
Tra i capelli arancio scorgiamo un simbolo solare ed uno lunare in giallo.

Nei Tarocchi RiderWaite una radiosa aureola circonda il capo de’ L’Appeso, questa gli illumina il viso, si fa portavoce del profondo attaccamento di questo personaggio per i valori spirituali. Questo attaccamento è accentuato, dal punto d vista simbolico, dal suo essere appeso ad un albero.
L’APPESO NELLE LETTURE
Al dritto: Nelle letture, l’Arcano numero 12 rappresenta un momento di sosta, utile per la riflessione e la revisione di idee e progetti, per la conoscenza di sé e per il lavoro nella propria interiorità.
È necessario un momento di calma e riflessione prima di raggiungere i propri obiettivi, la fase di azione arriverà sicuramente più avanti, in un momento più propizio. L’invito de’ L’Appeso è quello di concederci una pausa di riflessione, senza cedere a manipolazioni o pressioni esterne.
Al rovescio: Invertendo la carta naturalmente assistiamo ad un’inversione del significato, questa infatti alluderebbe ad un blocco, interiore o dovuto a fattori esterni, e rappresenterebbe l’incapacità di agire. Molto probabilmente a costringere L’Appeso in quella posizione sono proprio le aspettative che lo influenzano, e ciò è testimoniato dalla sua posizione rilassata. L’Arcano diventa sinonimo del timore delle opinioni e dei pensieri altrui: è necessario liberarsi di queste influenze, per iniziare ad adattarsi alle situazioni che si sta vivendo.
La Via dei Tarocchi- Alejandro Jodorowsky
https://www.tarocchionline.eu/appeso.html
Comments