top of page

21- Il Mondo

  • Immagine del redattore: Marikantonella Maiellaro
    Marikantonella Maiellaro
  • 6 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Mondo è la ventunesima carta degli Arcani Maggiori, si tratta del valore numerico più alto tra quelli presenti nel mazzo, per questo rappresenta la realizzazione suprema nel viaggio intrapreso tra i Trionfi.

Questa carta è anche conosciuta come La Terra, L’Universo o Trionfo XXI.


ICONOGRAFIA DELLA CARTA


La raffigurazione di questa carta vede, sia nella versione Marsigliese che in quella Rider-Waite, una donna al centro di una corona di forma ovale o a mandorla.

Nei Tarocchi di Marsiglia, la corona a mandorla è composta da foglie azzurre e la figura al suo interno sembra intenta nella danza o nella corsa.

Molti simboli in questa iconografia parlano di dualità:

  • La bacchetta e la boccetta tra le dita della donna, simbolo di ricettività e attività.

  • La stola di colore blu, ricettivo, che diventa rossa una volta oltre le sue spalle.

Tutti questi dettagli ci fanno pensare ad una figura androgina, nonostante i tratti femminili, in quanto ella rappresenterebbe l’unione di due principi, il maschile e il femminile, l’essere androgino realizzato.

Dal punto di vista simbolico alcuni dettagli prettamente femminili attirano la nostra attenzione:

  • Le falci di luna tra i suoi capelli biondi rimandano alla fertilità e al suo ciclo;

  • La mandorla della ghirlanda, oltre ad essere simbolo dell’eternità, ricorda il sesso femminile;

  • Lo sguardo è rivolto verso sinistra, verso la ricettività, in uno stato di equilibrio dinamico che la rende, pur essendo movimento, fissa nel suo centro.

  • Sotto il suolo si intravede un uovo bianco, ennesimo simbolo dell’attività generatrice e ricettiva femminile. Quest'ultimo è un rimando all’attività di cova dell’Arcano Maggiore numero due, La Papessa: il suo uovo finalmente si è schiuso in tutta la sua potenzialità.

Tiene un piede fermo sul suolo arato di colore rosso: questo dettaglio rappresenta l’accettazione del mondo in piena coscienza, un’attività vitale che, secondo Jodorowsky, ha plasmato nel piacere.

Quattro figure circondano la donna, come quattro energie riunite al suo servizio: il bue o toro, l’angelo, l’aquila e il leone. Questi, oltre ad essere i simboli dei quattro evangelisti nella tradizione cristiana, possiedono tutta una serie di implicazioni simboliche: dai quattro semi degli Arcani Minori, alle stagioni dell’anno, fino alle quattro direzioni e ai quattro elementi cosmici, così come i quattro imperativi magici.

  1. Il bue simboleggia la materia e il seme dei Denari. Per questo motivo non presenta una corona come gli altri tre, che invece sono elementi cosmici.

  2. L’Angelo infatti rappresenta il centro emozionale e il seme delle Coppe;

  3. L’Aquila rappresenta la mente e il pensiero, quindi il seme di Spade;

  4. Il Leone rappresenta l’energia creatrice, il seme di Bastoni;


Nei Tarocchi Rider Waite pochi elementi differenziano questa carta dalla sua versione marsigliese:

  • La corona attorno alla donna è ovale e non a mandorla, di colore verde;

  • La corona d’alloro attorno al suo capo, simbolo di vittoria nell’antichità;

  • Le due bacchette bianche tra le dita;

  • La striscia di tessuto che le fascia il corpo è di colore viola, unione di rosso e blu;

  • Sono assenti le corone sul capo delle quattro figure laterali.

IL MONDO NELLE LETTURE

Al dritto il Mondo è considerata, assieme al Sole, una delle carte più positive di tutto il mazzo: sinonimo di successo duraturo, di vittoria ed esito favorevole alla domanda del consultante. Questa carta infatti assicura un’evoluzione lenta verso il compimento in ogni ambito: nelle relazioni, sul piano della salute, del lavoro… Tutto rispecchia le migliori aspettative. L’Arcano XXI sarebbe anche il riflesso dell’equilibrio psicofisico, in una condizione emotiva ideale di pienezza e integrità morale.

Ma questo, secondo Jodorowsky, avviene solo quando la carta del Mondo si colloca alla fine di una stesa, indicando la realizzazione totale. Al contrario, se si troverà al principio del tiraggio, rappresenterà invece un avvio difficile, e la situazione presa in analisi richiederà una realizzazione prima dell’azione, una sorta di guscio o prigione dalla quale il consultante fatica ad uscire.

Al rovescio, il Mondo non capovolge il suo significato. La realizzazione e la pienezza di cui è testimone saranno solo limitate, gli eventi infatti potrebbero non risultare ancora conclusi, forse per via dell’atteggiamento del soggetto della lettura. Questo potrebbe infatti dimostrarsi restio al cambiamento, timoroso, tuttavia non si tratterebbero di imprevisti insormontabili, solo di rallentamenti sulla tabella di marcia.


 

La Via dei Tarocchi, Alejandro Jodorowsky Il Linguaggio Segreto dei Tarocchi, Laura Tuan https://www.tarocchionline.eu/il-mondo.html

https://www.leggere-i-tarocchi-per-crescere.com/tarocchi-il-mondo.html

Comments


bottom of page